Il presente libretto contiene quattro meditazioni sul mistero pasquale, date alla Casa Pontificia nella Quaresima dell’anno 2004 da padre Raniero Cantalamessa, più l’omelia tenuta nella Basilica di San Pietro nel Venerdì Santo dello stesso anno, durante la liturgia della Passione presieduta dal Santo Padre. Del mistero pasquale non si parla mai abbastanza, ‘nunquam satis’, essendo per la fede cristiana, in certo senso, tutto. In queste meditazioni, padre Raniero ritorna sull’argomento con taglio pastorale e spirituale, seguendo un percorso nuovo e diverso, suggerito dalla dottrina tradizionale dei quattro sensi della Scrittura: storico, cristologico, morale ed escatologico. È un po’ come cercare di penetrare al centro di un cerchio muovendo successivamente da quattro punti della circonferenza, o di raggiungere il cuore di una città entrando da quattro porte diverse. Vale anche del mistero pasquale quello che un autore antico diceva di Dio stesso: “Non si perviene a un così grande mistero seguendo una sola via”.