Slide 15 Slide 2 Foto di Filippo Maria Gianfelice

Padre Raniero Cantalamessa

P. Raniero Cantalamessa, dell’ordine dei Frati Minori Cappuccini, è nato a Colli del Tronto (AP) il 22 Luglio 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in Teologia a Friburgo, Svizzera, e in Lettere classiche all’Università Cattolica di Milano. Già professore ordinario di Storia delle origini cristiane e Direttore del Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università del Sacro Cuore di Milano, è stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981 e, per dodici anni, membro della delegazione cattolica per il dialogo con le Chiese Pentecostali. [...]

Leggi Tutto
Slide

Predicatore della Casa Pontificia

Il Predicatore della Casa Pontificia (Concionator Domus Pontificalis), in passato chiamato Predicatore Apostolico, è l’oratore eletto dal Sommo Pontefice per tenere, in giorni stabiliti, una predica in presenza del papa, dei cardinali, vescovi e prelati della Curia Romana, superiori e procuratori generali di ordini religiosi e altri membri della Cappella papale. A partire dall’Avvento del 1995, per disposizione di Giovanni Paolo II, alla predica sono ammesse anche alcune donne, religiose e laiche, che lavorano in Vaticano. [...]

Leggi Tutto
Slide

Ultime Pubblicazioni

  • wwQMeqH59vy7_s4-mb
  • index
  • 9788851421076_0_221_0_75
  • MadreTeresa_BrossurAlette.indd
  • T0Y2enuyUR0T_s4-mb
  • Perchè nulla vada perduto
  • la nostra Fede

“ABBIATE CORAGGIO: IO HO VINTO IL MONDO!” - Quinta Predica, Quaresima 2023

1 aprile 2023

Intro

“Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!” (Gv 16,33). Santo Padre, Venerabili Padri, fratelli e sorelle, queste sono tra le ultime parole che Gesú rivolge ai suoi discepoli, prima di congedarsi da loro. Esse non sono il solito “Fatevi coraggio!” rivolto a chi resta, da parte di uno che sta[...]

Leggi Tutto

MYSTERIUM FIDEI! Riflessioni sulla Liturgia - Quarta Predica di Quaresima 2023

24 marzo 2023

Santo Padre, Venerabili Padri, fratelli e sorelle, dopo quelle sull’evangelizzazione e sulla teologia, vorrei proporre oggi alcune riflessioni sulla liturgia e sul culto della Chiesa, sempre con l’intenzione di apportare un contributo, per quanto modesto e indiretto, ai lavori del sinodo. La liturgia è il punto di arrivo, ciò a cui tende l’evangelizzazione. Nella parabola[...]

Leggi Tutto

“ DIO È AMORE!” - Terza Predica, Quaresima 2023

17 marzo 2023

Abbiamo bisogno della teologia! Per la vostra e la mia consolazione, Santo Padre, Venerabili Padri, fratelli e sorelle, questa meditazione sarà centrata tutta e solo su Dio. La teologia, cioè il discorso su Dio, non può rimanere estranea alla realtà del Sinodo, come non può rimanere estranea a ogni altro momento della vita della Chiesa.[...]

Leggi Tutto