Bibliografia
-
Sulle spalle dei giganti
I grandi Padri della Chiesa sono figure eterne, capaci di illuminare la nostra fede anche oggi. Padre Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia e volto noto della televisione, conduce il lettore alla riscoperta delle verità del credere cristiano abbinandole alle figure dei più grandi Padri della Chiesa, da Sant’Atanasio a Sant’Agostino, Sant’Ambrogio, San Gregorio Magno… Un’opera[...]
Leggi Tutto -
Le Beatitudini Evangeliche
Le beatitudini evangeliche hanno conosciuto, all’interno stesso del Nuovo Testamento, uno sviluppo e delle applicazioni diverse, a seconda della teologia del singolo evangelista e dei bisogni della comunità per cui scriveva. Padre Cantalamessa riflette su ciascuna beatitudine cercando di illuminare la vita a partire dalla beatitudine e la beatitudine a partire dalla vita. Così come[...]
Leggi Tutto -
Il bambino che portava acqua
Nato nel luglio 1934, padre Raniero Cantalamessa è giunto alla soglia fatidica degli “ottanta”, ma non cessa di girare per il mondo a predicare la Parola di Dio, ascoltato e apprezzato in tutti i continenti. In questo libro-intervista padre Cantalamessa dipana, grazie alle domande di un cronista di razza come Aldo Maria Valli, il racconto[...]
Leggi Tutto -
Credi tu?
Il libro propone le pagine più significative dedicate da padre Cantalamessa all’ argomento “fede” nel corso degli anni. Pagine ricche di conoscenza biblica e sapienza spirituale in grado di suscitare in chi legge sentimenti di luminosità interiore e di gioa, la ” gioia che proviene dalla fede” ( Fil. 1,25).
Leggi Tutto -
Come la scia di un vascello
La rievangelizzazione del mondo secolarizzato è una delle sfide più urgenti a cui è chiamata oggi la Chiesa; una sfida che Benedetto XVI considera una priorità pastorale e spirituale per la Chiesa. In questo volume, che raccoglie le meditazioni tenute in presenza del Papa nell’ Avvento del 2010 e in quello del 2011, l’ autore[...]
Leggi Tutto